"È primavera... svegliatevi bambine
alle cascine, messere Aprile fa il rubacuor"...

Così cantava la canzone e come non darle ascolto con la bella giornata di sabato! Cielo azzurro, sole caldo, arietta tiepida! E allora via che si va! Questa volta per una gitarella slow sportiv-culturale.
Ebbene sì, sabato pomeriggio complice la bella giornata ci siamo recati all'orto Botanico di Bergamo, su in Città Alta. Anche se non si può definire attività sportiva, la bella passeggiata che abbiamo fatto può benissimo rientrare nello slow-sport, termine che ho coniato per indicare quelle attività che richiedono un pò di movimento ma senza impegnarsi troppo.

Per la salita e la discesa abbiamo usato la funicolare che ci ha portato direttamente nel cuore della Città Alta. Devo ammettere che mi piace sempre molto usarla. Da lì ci siamo diretti verso l'Orto Botanico. La bella giornata calda e soleggiata non ha che favorito il piacere di fare quattro passi nella storia respirando un pò d'arietta dopo i mesi invernali (e dando un'occhiata alle vetrine ...). L'Orto botanico, piccolo ma molto bello, si trova sul finaco nord-est del colle di Città Alta. E' un angolino di pace e tranquillità nel quale è possibile ammirare specie floreali esotiche e nostrane ma anche godersi la quiete e lo scorrere del torrentello seduti su una panchina ad ammirare le Orobie (o magari fare un pisolino ..
.). Il tutto corredato dall'entrata libera ... che di questi tempi fa solo piacere ...

Dopo avere visitato anche la serra delle "succulente" (non le piante saporite, quelle grasse o per meglio dire "cicciottelle") una sorpresa ci si è presentata davanti agli occhi all'uscita dell'Orto Botanico. Gioia e gaudio!!!
Una trentina di vasi di tulipali con una trentina di piante ciascuno, di cui alcune varietà già in fiore (quelle che abbiamo scoperto essere precoci).

Ovviamente ci sono scappate le solite duemila fotografie (di cui alcune in questo post) e non dispero di tornare anche questa domenica per il bis. Lungo la via del ritorno non paghi della visita all'orto abbiamo fatto tappa ad una interessante mostra su Otzi, l'Uomo del Similaun.

E per finire in dolcezza, il tempo caldo ci ha permesso di gustarci un bel gelatino all'ombra del Palazzo della Ragione!!! Si! Dopo tanto camminare ci voleva proprio!
Considerando l'etimologia del termine sport ("Il termine sport ha una lunga storia, traendo origine addirittura dal termine latino deportare che tra i suoi significati aveva anche quello di uscire fuori porta" cit. wikipedia), possiamo senza dubbio classificare la passeggiata all'orto botanico come slow-sport. Movimento, ambiente naturale, aria frizzante si accordano bene anche con le più recenti definizioni di sport ("Lo sport è l'insieme di quelle attività, fisiche e mentali, compiute al fine di migliorare e mantenere in buona condizione l'intero apparato psico-fisico umano e di intrattenere chi le pratica o chi ne è spettatore" cit. wikipedia).
RispondiEliminaQuindi, alla stregua e sulle tracce dello slow-food, acconsento anche io all'uso del termine slow-sport.
Una bella passeggiata è sempre una bella passeggiata, ma personalmente non la definirei sport. Secondo me state dando degli ottimi spunti per fare delle belle gite, bravi! Io fremo per la parte culinaria che il Matteo aveva promesso come parte integrante del blog.
RispondiEliminaCiao,
lele
p.s. all'orto botanico di Bergamo ci lavora la Paolina (ogni tanto tiene visite guidate).
Tu non iniziare a rompere le scatole: è comunque sport e l'ho dimostrato in base alle definizioni. Lo sport non è per forza agonismo e questo è un punto fondamentale che vogliamo sempre ribadire. Poi ognuno usa i termini che preferisce, ma dall'elenco degli sport riconosciuti dalle federazioni mi sembra evidente che il nostro slow-sport non abbia nulla da eccepire. Soprattutto i giri in bici, con gli sci e a piedi sono sport a tutti gli effetti.
RispondiEliminaSPORT INDIVIDUALI
Aikido
Air hockey
Alpinismo
Aquilonismo
Arrampicata sportiva
Arte marziale
Elenco delle arti marziali
Atletica leggera
Automobilismo
Badminton (Volano)
Jianzi
Biathlon
Biliardo
Bocce
Petanque
Boccia su strada
Bodybuilding
Bowling
Bridge
Canoa
Canottaggio
Ciclismo
Ciclismo su strada
Ciclismo su pista
Ciclocross
Mountain bike
BMX
Croquet
Roque
Equitazione
Frisbee
Ginnastica artistica
Ginnastica ritmica
Ginnastica aerobica
Ginnastica acrobatica
Ginnastica attrezzistica
Twirling
Golf
Golf su pista
Immersione in apnea
Ippica
Judo
Kayak
Karate
Kendō
Kubb
Kung-fu
Liu-bo
Lotta
Lotta libera
Lotta grecoromana
Motociclismo
Motocross
Motonautica
Muay Thai
Ninjutsu
Nuoto
Nuoto pinnato
Orientamento
Sci orientamento
Pattinaggio a rotelle
Pattinaggio corsa
Pattinaggio artistico
Pattinaggio su ghiaccio
Pattinaggio di velocità
Pattinaggio di figura
Pentathlon moderno
Pesca sportiva
Pesca in apnea
Pesistica
Poker sportivo
Powerlifting
Pugilato
Qianball
Ruzzola
Sa strumpa
Savate
Scacchi
Scherma
Scherma tradizionale
Sci
Sci alpinismo
Sci alpino
Sci nordico
Skateboarding
Skeleton
Slittino
Slittino su pista naturale
Snowboarding
Sollevamento pesi
Speed-ball
Speed Down
Sport nautici
Sci nautico
Tavola a vela (Windsurfing)
Kitesurfing
Vela
Squash
Squash tennis
Racquets
Racquetball
Paddleball
Frontenis
Sumo
Surf
Tae-kwon-do
Tennis
Beach tennis
Gym tennis
King pong
Paddle Tennis
Platform tennis
Pickleball
Pallacorda
Tennis su sedia a rotelle
Tennis tavolo (Ping-Pong)
Tiro a segno
Tiro a volo
Tiro con l'arco
Triathlon
Tuffi
Volo a vela
Wakeboard
Wrestling
SPORT A SQUADRE
Jianzi
Balle pelote
Ballon au poing
Bandy
Baseball
Softball
Wiffleball
Oina
Pesäpallo
Schlagball
Tsan
Bashi
Bob
Bocce
Bridge
Broomball
Calcio
Calcio Fiorentino
Calcio a 5
Calcio balilla (Biliardino)
Calcio gaelico
Cricket
Curling
Dodgeball
Fistball
Football americano
Football canadese
Football a 8
Flag football
Touch football
Football Australiano
Hit ball
Hockey
Hockey in-line
Hockey su ghiaccio
Hockey su pista
Hockey su prato
Sledge hockey
Streethockey
Floorball
Hurling
Indiaca
Jorkyball
Kaatsen
Lacrosse
Inter-crosse
Nuoto sincronizzato
Pallacanestro
Basquette
Beach Basket
Pallacanestro acquatica
Pallacanestro in carrozzina
Korfball
Netball
Slamball
Streetball
Pallamano
Beach Handball
Pallanuoto
Pallavolo
Volley ecuadoriano
Beach Volley
Water Volley
Footvolley
Bossaball
Pallone
Pallapugno
Pallapugno leggera
Pallone col bracciale
Palla eh!
Palla elastica
Pallonetto ligure
Pantalera
Hit ball
Gioco internazionale
Fronton internazionale
Pattinaggio
Pattinaggio sincronizzato
Pattinaggio sincronizzato su ghiaccio
Pattinaggio sincronizzato su pista (rotelle)
Pattinaggio spettacolo su pista (rotelle)
Pelota basca
Jai alai
Xare
Frontenis
Pelota a paleta
Pelota a mano
Pilota valenciana
Escala i corda
Raspall
Galotxa
Galotxetes
Llargues
Frontón
Frare
Petanque
Polo
Qianball
Rugby
Rugby a 15
Rugby a 13
Rugby a 7
Beach Rugby
Touch Rugby
Scherma
Scoutball
Softair
Paintball
Spaola
Paletta (sport)
Sport nautici
Canottaggio
Vela
Tamburello
Tamburello a muro
Tamburello a 3
Tambeach
Tambutennis
Palloncina
Pelota italiana
Tennis Polo
Tiro alla fune
Tsan
Ultimate
Beach Ultimate
Volata (sport)